Operatore Socio Sanitario (OSS)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Sanitario, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3, in recepimento di quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni in data 22 Febbraio 2001.
Figura professionale
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è un professionista che è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale e l’autonomia dell’utente.
Cosa fa
Lavora a sostegno di persone che vivono in una condizione di disagio sociale o che sono malate tra cui: anziani con problemi sociali e sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, persone disabili, adulti in difficoltà o con problemi psichiatrici, degenti in ospedale, ecc.
Dove lavora
L’Operatore Socio Sanitario può svolgere la sua attività lavorativa presso ospedali pubblici, cliniche private, centri di riabilitazione, comunità per minori e disabili, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento, strutture socio sanitarie per immigrati, in collaborazione con altri operatori e professionisti del settore socio-sanitario.