Patentino frigorista
Il patentino certifica che tali operatori possono acquistare e maneggiare il gas refrigerante, cioè che sono in possesso delle adeguate competenze in materia. La legislazione ha dovuto infatti adeguarsi al sempre più urgente problema delle emissioni di gas HFC, uno dei principali responsabili dell’effetto serra.
Tale documento mira soprattutto a garantire il rigore degli addetti del settore, affinché dispongano delle conoscenze atte a tenere sotto controllo l’impatto ambientale dei gas refrigeranti fluorurati.
Si tratta quindi non di un attestato facoltativo ma di un documento obbligatorio che chiunque si occupi di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore deve possedere.